alb4615022

Parma, Soragna, Rocca Meli Lupi: Sala Baglione. La sala del Baglione, o delle grottesche , è detta così perché fu affrescata dal pittore cremonese Cesare Baglione (sec. XVI), che trovò la sua espressione artistica più efficace nella rappresentazione delle cosiddette grottesche, un particolare genere di ornati ispirato alle decorazioni pompeiane. Gli affreschi sono perfettamente conservati e sono molto interessanti soprattutto per l'estrema originalità dell'espressione pittorica. Al centro della volta lo stemma dei Farnese e dei Duchi di Parma e Piacenza; nelle lunette si possono osservare invece dei paesaggi di buona fattura.

Parma, Soragna, Rocca Meli Lupi: Sala Baglione. La sala del Baglione, o delle grottesche , è detta così perché fu affrescata dal pittore cremonese Cesare Baglione (sec. XVI), che trovò la sua espressione artistica più efficace nella rappresentazione delle cosiddette grottesche, un particolare genere di ornati ispirato alle decorazioni pompeiane. Gli affreschi sono perfettamente conservati e sono molto interessanti soprattutto per l'estrema originalità dell'espressione pittorica. Al centro della volta lo stemma dei Farnese e dei Duchi di Parma e Piacenza; nelle lunette si possono osservare invece dei paesaggi di buona fattura.
Partager
pinterestPinterest
twitterTwitter
facebookFacebook
emailEmail

Ajouter à une autre Lightbox

Ajouter à une autre Lightbox

add to lightbox print share
Avez-vous déjà un compte? S'identifier
Vous n'avez pas de compte ? S'inscrire
Acheter cette image
Chargement...
Parma, Soragna, Rocca Meli Lupi: Sala Baglione. La sala del Baglione, o delle grottesche , è detta così perché fu affrescata dal pittore cremonese Cesare Baglione (sec. XVI), che trovò la sua espressione artistica più efficace nella rappresentazione delle cosiddette grottesche, un particolare genere di ornati ispirato alle decorazioni pompeiane. Gli affreschi sono perfettamente conservati e sono molto interessanti soprattutto per l'estrema originalità dell'espressione pittorica. Al centro della volta lo stemma dei Farnese e dei Duchi di Parma e Piacenza; nelle lunette si possono osservare invece dei paesaggi di buona fattura.
Crédit:
Album / Ghigo Roli
Autorisations:
Modèle: Non - Propriété: Non
Questions sur les droits?
Taille de l'image:
6000 x 3992 px | 68.5 MB
Taille d'impression:
50.8 x 33.8 cm | 20.0 x 13.3 in (300 dpi)